Il Ministero del Tesoro americano prende la via di mezzo sui pannelli solari
CasaCasa > Blog > Il Ministero del Tesoro americano prende la via di mezzo sui pannelli solari "Made in USA"

Il Ministero del Tesoro americano prende la via di mezzo sui pannelli solari "Made in USA"

Mar 28, 2023

12 maggio (Reuters) - Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha chiarito venerdì che gli sviluppatori di progetti di energia solare possono richiedere un nuovo sussidio per gli impianti costruiti con prodotti di fabbricazione americana anche se i pannelli del sistema contengono celle realizzate interamente con materiali cinesi.

Le regole tanto attese su come le aziende possono richiedere un nuovo credito d’imposta per progetti di energia pulita costruiti con apparecchiature domestiche rappresentano un compromesso tra le proposte contrastanti degli sviluppatori di progetti solari, che fanno affidamento su importazioni a basso costo per mantenere bassi i costi, e i produttori che vogliono espandersi e competere con la Cina per rifornire il mercato statunitense.

Gli investitori hanno visto la notizia come un vantaggio per le aziende con piani esistenti o futuri per le fabbriche statunitensi. Le azioni di First Solar Inc (FSLR.O), il principale produttore solare statunitense, sono aumentate del 26% in seguito all'annuncio, mentre le azioni del produttore di inverter Enphase Energy Inc (ENPH.O) sono aumentate di oltre il 7%.

L’Inflation Reduction Act (IRA) del presidente Joe Biden, convertito in legge lo scorso anno, offre miliardi di dollari in crediti d’imposta per strutture che utilizzano apparecchiature americane per accelerare la decarbonizzazione del settore energetico statunitense, creare posti di lavoro nazionali e sfidare il dominio della Cina nel settore manifatturiero.

La legge è vista come uno spartiacque per la produzione solare nazionale, che ha lottato per anni per competere con un’ondata di importazioni a basso costo dalla Cina. Dall'approvazione dell'IRA, secondo la Solar Energy Industries Association (SEIA), le aziende hanno annunciato investimenti in fabbriche statunitensi per oltre 13 miliardi di dollari.

L’IRA prevede un credito d’imposta del 30% per impianti di energia rinnovabile come i parchi solari ed eolici, con un bonus pari a un ulteriore 10% del costo del progetto per l’utilizzo di contenuti domestici.

Per beneficiare del bonus, l'IRA specifica che tutti i prodotti in ferro o acciaio di un progetto devono essere "fusi e colati" a livello nazionale e che il 40% del costo dei cosiddetti prodotti manifatturieri deve essere realizzato negli Stati Uniti. Per l’energia eolica offshore, una nuova industria statunitense, i contenuti domestici devono rappresentare il 20% dei costi.

Gli sviluppatori di progetti solari ed eolici onshore, tuttavia, attendono chiarimenti su come calcolare quel 40%, affermando che l’incertezza sta bloccando gli affari.

Secondo le linee guida proposte dal Tesoro, i prodotti fabbricati in un tipico impianto di energia solare includerebbero moduli, inseguitori e inverter. Per soddisfare il requisito, il 40% dei componenti che compongono questi prodotti, messi insieme, dovrebbero essere di fabbricazione americana.

Ciò significa che le celle solari, che vengono assemblate in pannelli, potrebbero essere prodotte all’estero purché la soglia di costo del contenuto interno sia soddisfatta da altri componenti nei prodotti fabbricati in una struttura.

Ma le celle solari rappresentano circa il 30% dei costi dei prodotti che compongono un impianto solare, rendendole un grosso pezzo del puzzle. Attualmente non esiste una fornitura statunitense di celle a base di polisilicio, la tecnologia dominante sul mercato.

Il principale gruppo commerciale solare, la Solar Energy Industries Association, aveva proposto che i pannelli assemblati negli Stati Uniti dovessero beneficiare del credito indipendentemente da dove vengono prodotte le celle al loro interno.

In una dichiarazione, il gruppo ha affermato che sta ancora analizzando i dettagli dell'annuncio del Tesoro, che secondo lui "scatena un'ondata di investimenti in apparecchiature e componenti per l'energia pulita di fabbricazione americana".

I produttori hanno affermato che richiedere la produzione di celle solari in America era fondamentale per produrre beni che oggi sono quasi esclusivamente realizzati in Cina. Molti sostenevano anche regole ancora più severe che avrebbero richiesto che i wafer utilizzati per produrre le cellule fossero fabbricati in America. La Cina ospita circa il 98% della produzione globale di wafer.

"Mentre apprezziamo il lavoro svolto per cercare di affrontare un'ampia varietà di interessi attraverso una serie di tecnologie, le linee guida odierne sui bonus sui contenuti domestici sono, nel complesso, un'occasione persa per costruire una catena di approvvigionamento nazionale di produzione solare e portare avanti i nostri obiettivi climatici, " ha affermato Mike Carr, direttore esecutivo della Solar Energy Manufacturing for America Coalition.